Urologia
Sede
Città Ospedaliera - Contrada Amoretta
Piano secondo - Settore A
Attività
Presentazione
La nostra U.O.C. vanta una lunga esperienza nel campo della chirurgia mini-invasiva e negli anni ha progressivamente espanso l'applicazione delle metodiche endoscopiche ad uno spettro sempre più ampio di patologie chirurgiche fino a far diventare la laparoscopia l'approccio di prima scelta nella quasi totalità degli interventi praticati, anche per patologia maligna.
La forte sinergia con l'U.O.C. Complessa di Urologia ha visto negli anni una sensibile crescita degli interventi per patologie della statica pelvica e per incontinenza urinaria da sforzo a cui le pazienti vengono sottoposte dopo accurato inquadramento clinico e strumentale con valutazione urodinamica.
Altra eccellenza della U.O.C. è rappresentata dagli interventi di alta radicalità per neoplasie maligne per i quali la struttura rappresenta un centro di riferimento regionale. Tali interventi, in caso di elevata complessità multidisciplinare, grazie alla collocazione dell'U.O.C. all'interno di una Città Ospedaliera di nuova concezione, vengono eseguiti anche in cooperazione con chirurghi generali e urologi. È sempre attiva inoltre la collaborazione con i colleghi dell'U.O.C. di Oncologia Medica e di Radioterapia per la gestione pre e postoperatoria delle pazienti (GOM).
Attività
Chirurgia-Day Surgery-Ambulatorio-Uroflussimetria
Biopsia prostatica eco-guidata
Attività particolari
Centro per lo studio ed il trattamento della calcolosi urinaria
Centro urostomizzati
Traumatologia urologica e andrologica d'urgenza
Centro di riferimento per la sperimentazione clinica dei farmaci
Gestione incontinenza dei diversamente abili
Servizio di Andrologia Scolastica
Telefono amico per i pazienti oncologici
Centro infertilità maschile
Centro cistiti ricorrenti
Interventi
Oncologia Urologica:
Chirurgia radicale delle neoplasie di rene, vie urinarie, vescica, prostata, testicoli, pene
Neovescica Ortotopica dopo cistectomia radicale
Resezione endoscopica (TURV con resettore bipolare) e chemioterapia endovescicale delle neoplasie vescicali superficiali
Ipertrofia Prostatica benigna:
Adenomectomia Prostatica con tecniche endoscopiche (TURP con resettore bipolare) e a cielo aperto
Calcolodi Vie urinarie:
Litotrissia extracorporea ( ESWT)
Litotrissia per cutanea (PCB)
Litotrissia endoscopica (Ureterorenoscopia-URS) con Holmium laser
Andrologia:
Chirurgia dell'infertilità maschile (varicocele, biopsia testicolare)
Chirurgia degli incurvamenti penieni
Chirurgia degli inestetismi penieni
Uroginecologia:
Correzione prolassi pelvici
Chirurgia dell'incontinenza femminile
Altro:
Trattamento cisti renali
Plastica del giunto pielo ureterale
Terapia delle stenosi dell'uretra
Allegati
Numeri Telefonici
Direttore f.f.: | 0825 203384
|
Dirigenti Medici: | 0825 203268
|
Segreteria: | 0825 203267
|
Accettazione: | 0825 203307
|
Infermieri: | 0825 203269
|
Corsia A: | 0825 203311
|
Corsia B: | 0825 203270
|
Ambulatori: | 0825 203249
|
D H: | 0825 203253
|
Fax: | 0825 203267
|
E - mail: | |
Personale
Direttore f.f.: | Dr. Ugo Maggio |
Dirigenti Medici: | Dr. L. Antonelli Dr. A. Brando Dr. U. Maggio Dr. G. Micheletti Dr. A. Pontel Dr. G. Sessa |
Caposala: | |
Coordinatore Infermieristico - Sala Operatoria: | |
Orari
Ambulatorio: |
Ambulatorio di urologia Accesso al pubblico Informazioni ai parenti |
Prestazioni ambulatoriali
Ambulatorio cistiti ricorrenti (previa prenotazione in ambulatori)