Otorinolaringoiatra
Sede
Città Ospedaliera - Contrada Amoretta
Piano quarto - Settore A
Attività
Attività chirurgica del distretto ORL
Interventi eseguibili presso la nostra Unità Operativa:
Chirurgia dell'orecchio
biopsia - escissione neoformazione orecchio esterno e medio
Ricostruzione della membrana timpanica (miringoplastica)
Chirurgia dell'otosclerosi (Platinotomia)
Ricostruzione della catena ossiculare (ossiculoplastica)
Inserzione di drenaggio transtimpanico nelle otiti secretive
Chirurgia delle otiti purulente croniche (timpanoplastica)
Impianto cocleare nelle sordità profonde
Otoplastica nell'orecchio ad ansa
Iniezione intratimpanica di gentamicina (malattia di Menière) o di cortisone (sordità improvvisa)
Chirurgia del naso e dei seni paranasali
Interventi praticati:
causticazione varici del setto
biopsia – escissione neoformazioni naso, seni paranasali, rinofaringe
Settoplastica (deviazione del setto)
Correzione funzionale del setto e della piramide nasale (deviazione del setto e della piramide nasale)
Turbinoplastica con tecnica a radiofrequenza (ipertrofia dei turbinati)
Riduzione di frattura ossa nasali
Asportazione di neoformazioni benigne dalle fosse nasali
Chirurgia endoscopica delle fosse nasali e dei seni paranasali (Functional endoscopic sinus surgery) per poliposi nasali e patologie dei seni paranasali
Dacriocistorinostomie per via endoscopica per dacriocistiti croniche
Chirurgia delle ghiandole salivari e del cavo orale
Interventi:
Biopsia. Escissione neoformazioni benigne cavo orale , orofaringe , ipofaringe
Parotidectomia nelle neoformazioni parotidee
Scialoadenectomia sottomandibolare (neoformazioni e calcolosi della ghiandola sottomandibolare)
Asportazione di calcolo salivare per via orale
Asportazione e/o marsupializzazione di ranula sublinguale
Roncochirurgia
Sleep endoscopy
Chirurgia oncologica del cavo orale
Chirurgia della laringe e del collo
Biopsia - escissione neoformazioni benigne laringee
Asportazione di polipi e noduli cordali
Exeresi di carcinomi laringei in situ
Chirurgia del prolasso cordale
Asportazione cisti laringee
Rimozione granulomi laringei
Cordotomia posteriore (paralisi bilaterale delle corde vocali in adduzione)
Chirurgia delle stenosi laringee
Chirurgia cisti e fistole del collo
Chirurgia oncologica della laringe: cordectomie con laser CO2 – laringectomie totali e laringectomie orizzontali conservative (laringectomia sovraglottica – laringectomia orizzontale sovracricoidea con crico-ioido-epiglotto-pessia o crico-ioiodo-pessia)
Svuotamento linfonodale del collo
Tracheotomie
Posizionamento protesi fonatorie primarie e secondarie
Chirurgia O.R.L. pediatrica
Adenoidectomia per ipertrofia adenoidea
Tonsillectomia nelle tonsilliti croniche
Inserzione di drenaggio transtimpanico nelle otiti secretive
Asportazione di cisti e fistole cogenite del collo
Miringoplastiche
timpanoplastiche
Allegati
Numeri Telefonici
Direttore: | 0825 203170
|
Dirigenti Medici: | 0825 203164
|
Caposala: | 0825 203180
|
Ambulatorio: | 0825 203101
|
Infermeria: | 0825 203171
|
E - mail: | Dr. Giuseppe Malafronte |
Personale
Direttore: | Dr. Giuseppe Malafronte |
Dirigenti Medici: | Dr. Gaetano Casarella Dott.ssa Barbara Filosa Dr. Generoso Novia Dr. Giorgio Previtero Dr. Antonio Trusio |
Caposala: | Sig.ra Carolina Romano |
Tecnici: | Sig.ra A. De Cunzo |
Orari
: |
N.B. Per le prestazioni ambulatoriali occorre rivolgersi al CUP - Telefono: 0825 1806060 |
Chirurgia dell'orecchio (otomicrochirurgia)
E' uno dei punti di forza del reparto. In questo settore l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, sotto la direzione del Dott. G. Malafronte iniziata il 15/11/2004, ha raggiunto in breve tempo un notevole consenso.
Già nel 2006 e nel 2007, infatti, i dati forniti dalla Regione Campania sugli interventi di otomicrochirurgia eseguiti presso le prime 10 strutture sanitarie campane vedevano al primo posto l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Nostra Azienda Ospedaliera come testimoniato dalle seguenti tabelle:
TABELLA I (Anno 2006)
Struttura sanitaria | Numero totale Interventi | N. pazienti operati provenienti dalla provincia di appartenenza della Struttura | N. pazienti operati provenienti da altre province campane | N. pazienti operati provenienti da altre Regioni | |
1° | * A.O.'S.G.Moscati'
Avellino | 371 | 102 (27%) | 255 (69 %) | 14 (4%) |
2° | A.O. Monaldi
Napoli | 251 | 206 (82 %) | 39 (16 %) | 6 (2%) |
3° | Ospedale Santobono
Napoli | 211 | 166 (79 %) | 39 (18 %) | 6 (3%) |
4° | Policlinico Federico II°
Napoli | 205 | 138 (67 %) | 63 (31%) | 4 (2%) |
5° | Ospedale Umberto I°
Nocera Inferiore (Sa) | 193 | 140 (73 %) | 45 (23 %) | 8 (4%) |
6° | Casa di Cura S. MariaR.
Pompei (Na) | 116 | 74 (64 %) | 40 (36 %) | 2 (2%) |
7° | A.O. San Sebastiano Caserta | 111 | 69 (62 %) | 37 (34 %) | 5 (4%) |
8° | A.O..S.G.d Dio e Ruggi D'Arag.
Salerno | 104 | 90 ( 86 %) | 9 (9 %) | 5 (5%) |
9° | Casa di C. Villa Stabia
Castellamare di Stabia (Na) | 102 | 34 (33 %) | 65 (64 %) | 3 (3%) |
10° | Ospedale Ascalesi
Napoli | 91 | 85 (94 %) | 3 (3 %) | 3 (3%) |
*A.O.= Azienda Ospedaliera
Tabella I: l'Azienda Ospedaliera "S. Giuseppe Moscati" non solo ha eseguito il maggior numero di interventi di otomicrochirurgia, distanziandosi dalla seconda per ben 120 interventi, ma ha ottenuto anche il 73% di flusso migratorio inverso (pazienti provenienti dalle altre province campane e altre regioni). Questo dimostra l'alta considerazione che tutta la popolazione campana ha per l'attività otomicrochirurgica (chirurgia della sordità) svolta presso l'Azienda Ospedaliera "S. Giuseppe Moscati".
TABELLA II (Anno 2007)
Struttura sanitaria | Numero totali interventi | |
1° | Azienda Ospedaliera San G. Moscati - Avellino | 402 |
2° | Azienda Ospedaliera Monadi - Napoli | 273 |
3° | Ospedale Civile Umberto I° - Nocera Inferiore | 224 |
4° | Azienda Universitaria Policlinico Federico II - Napoli | 208 |
5° | Ospedale Santobono - Napoli | 189 |
6° | Casa di cura Tortorella S.P.A. - Salerno | 119 |
7° | OO.RR. San G.di Dio e Ruggi D'aragona - Salerno | 114 |
8° | Casa di Cura Villa Stabia - Castellamare di Stabia | 111 |
9° | Azienda Ospedaliera San Sebastiano - Caserta | 107 |
10° | Clinica S. Felice S.R.L. - Pomigliano D'Arco | 98 |
Tabella II: anche nel 2007 la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell'Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino si è confermata leader nella Regione Campania, per numero di interventi eseguiti, a conferma di un consenso sempre più crescente.
Nel corso degli anni tali risultati sono stati consolidati e migliorati