Cardioanestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica
Sede
Città Ospedaliera - Contrada Amoretta
Piano terzo - Settore B
Attività
- Terapia intensiva post Cardiochirurgica
- Accoglienza pazienti Cardiochirurgici per il post-operatorio
- Preparazione dei pazienti Cardiochirurgici nell'emergenza pre-operatoria
- Preparazione dei pazienti Cardiochirurgici in elezione e in urgenza
- Gestione delle emergenze Cardiologiche complesse
---------------------------------------------
Il servizio di Cardioanestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica ha iniziato la sua attività nel gennaio 2001.
L'organico è composto dal Responsabile di Unità Operativa Complessa e da 6 medici anestesisti rianimatori dedicati, con una particolare esperienza nell'ambito dell'anestesia e terapia intensiva cardiochirurgia.
L'attività del servizio si svolge nei seguenti ambiti:
Sala operatoria di Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare.
Assicura il trattamento anestesiologico intraoperatorio nel corso degli interventi cardiochirurgici e di chirurgia vascolare. A questo scopo sono utilizzati un monitoraggio emodinamico completo e tutte le tecniche di anestesia, sia generale che loco regionale.
Terapia Intensiva Cardiochirurgia in un reparto intensivo con 6 posti letto vengono accolti i pazienti operati. Questa struttura è in grado di assicurare un adeguato trattamento post-operatorio per ogni tipo di intervento. E' dotata di posti letto completamente monitorizzati e di attrezzature in grado di sostenere le seguenti funzioni:cardiocircolatoria, respiratoria, renale e metabolica.
L'assistenza al malato è effettuata da infermieri con esperienza specifica, coadiuvati da una fisioterapista per la prima riabilitazione post-operatoria.
Reparti e servizi cardiologici.
Il servizio assicura, oltre alle attività di urgenza e consulenza per i reparti del Dipartimento, le prestazioni anestesiologiche in corso di interventi in ambito elettrofisiologico, emodinamico, di diagnostica cardiologia. Inoltre è possibile eseguire presso la TICCH una valutazione del profilo emocoagulativo (TEG, aggregometria) dei pazienti ricoverati.
Allegati
Numeri Telefonici
Responsabile: | 0825 203123
|
Dirigenti Medici: | 0825 203117
|
Terapia Intensiva: | 0825 203128
|
Coordinatore Infermieristico: | 0825 203370
|
Fax: | 0825 203370
|
E - mail: | arpagano@aosgmoscati.av.it |
Personale
Direttore f.f.: | Dr.ssa Arianna Pagano |
Dirigenti Medici: | Dr.ssa B. Affortunato Dr.ssa A. Alfano Dr. R. Cipriano Dr.ssa R. Iannaccone Dr. A. Masucci Dr. R. Roscigno |
Coordinatore Infermieristico: | |
Orari
Accesso al pubblico: |
Tutti i giorni Ricevimento parenti per informazioni |