Anatomia e Istologia Patologica
Sede
Città Ospedaliera - Contrada Amoretta
Piano zero - Settore A
Attività
Esami nell'ambito dell'attività del Servizio vengono erogate tutte le principali prestazioni della branca di Anatomia Patologica, vale a dire esami istologici e citologici di routine anche con eventuale caratterizzazione immunofenotipica, esami intraoperatori al criostato, riscontri diagnostici, esami di screening di campioni citologici cervico-vaginali (Pap-test).
L'attività diagnostica viene effettuata su campioni di pazienti in corso di ricovero ospedaliero e su pazienti esterni con prescrizione del medico curante.
Per i pazienti esterni l'accettazione dei campioni ed il ritiro dei referti avviene dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il venerdì pomeriggio dalle 15.15 alle 17.00.
Allegati
Numeri Telefonici
Direttore f.f.: | 0825 203462
|
Ambulatorio: | 0825 203462
|
Accettazione ed informazioni: | 0825 203463
|
Fax: | 0825 203463
|
E - mail: | Dr. Giovanni De Chiara |
Personale
Direttore f.f.: | Dr. Giovanni De Chiara |
Dirigenti Medici: | Dr. Giuseppe Ciancia Dr. Noè De Stefano Dr.ssa Maria Lepore Dr. Luigi Panico |
Tecnici di laboratorio biomedico: | Dr.ssa A. C. Dell'Angelo Dr. M. W. Musto Dr. G. Riva Sig. N. Russo Dr.ssa A. Vietri |
Coordinatore Tecnico: | Dr.ssa Antonietta C. Dell'Angelo |
Segreteria Amministrativa: | Sig.ra M. De Nardo |
Orari
Ambulatorio: |
b) Diagnostica citologica da masse superficiali e profonde mediante studio di materiale per agoaspirazione - gli aspirati da masse neoplastiche profonde sono generalmente eseguiti sotto guida ECO o TC in collaborazione con l'U.O. di Diagnostica per immagini e si avvalgono di citoassistenza per valutazione "estemporanea" del materiale citologico prelevato c) Citologia esfoliativa su strisci cervico vaginali (Pap Test). *Revisione e consultazione di esami istocitopatologici allestiti in altre strutture *Riscontri diagnostici fetali e neonatali per la valutazione di sindromi malformative ai fini del consiglio genetico E' possibile prenotare esclusivamente attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP) |